È un’abitudine estremamente valida ed utile per la pelle, stiamo parlando del massaggio facciale contro le rughe. Di seguito potrete trovare tutti i segreti per apprendere questa tecnica rilassante in grado di stimolare la circolazione e favorire la produzione di collagene, per una pelle più liscia, bella e più giovane.
La pratica della ginnastica facciale antirughe è antichissima: sin dal III secolo A.C in Cina i massaggi venivano impiegati per curare alcune malattie ed erano fondamentali per la cura estetica. Questo perchè si pensava che toccare alcuni punti facesse liberare l’energia interiore e, inoltre, che potesse migliorare la circolazione sanguigna e linfatica.
La pelle, nel giro di poche settimane, risulterebbe più liscia, luminosa, tonica e compatta, in quanto il massaggio riattiva la micro-circolazione. L’utilizzo combinato con creme e lozioni aiuta, inoltre, a risolvere problemi specifici della pelle quali secchezza o impurità.
I massaggi sono un valido aiuto per prevenire le rughe in quanto stimolano la produzione di collagene. Le tensioni facciali e i dolori inoltre vengono alleviati mentre le tossine vengono eliminate. Ecco come fare il massaggio facciale!
Massaggio facciale contro le rughe: come funziona e come preparare la pelle con il fai da te
Le tecniche da adoperare sono davvero molteplici. Le mani si muovono con diverse velocità sul viso, effettuando principalmente movimenti circolari da eseguire con il palmo della mano e con le dita.

I movimenti, compreso il “pizzicare”, devono avvenire dall’alto verso il basso e la posizione migliore per ricevere un massaggio è quella supina. Il tempo ideale per la realizzazione di un massaggio è di circa 15 minuti.
Per modellare i contorni del viso e distendere le rughe potete eseguire il massaggio facciale anche a casa. L’importante è eseguire la tecnica passo dopo passo.
Step by step massaggio facciale
Di seguito gli step per un massaggio facciale fai da te:
- Lavare il viso e legare i capelli, poi spalma un olio su tutto il viso per renderlo più morbido;
- si sfiora il viso con la mano aperta e tesa, dal collo verso il mento, alternando entrambe le mani; dopo qualche minuto si procede con movimenti da effettuare dall’interno verso l’esterno, concentrati sempre sul collo e, dopo aver frizionato, la tecnica prevede movimenti circolari sulla zona di naso e labbra, espandendo i cerchi fino alle guance;
- A questo punto bisognerà allontanare e riavvicinare le mani facendole scivolare sulle guance e poi spostandosi verso l’alto, distendendo la pelle coi palmi verso orecchie ed attaccatura dei capelli.
Le aree del contorno occhi e del contorno labbra sono quelle più facilmente soggette alla formazione di rughe.
Ogni quanto fare il massaggio al viso
Si consiglia di eseguire questo tipo di massaggio facciale una volta a settimana per vedere, poi, miglioramenti concreti nel giro di un mese. Ricorda sempre di scegliere i prodotti da adoperare durante il massaggio in base a quelle che sono le esigenze del tuo tipo di pelle e di non eseguirlo mai in presenza di lesioni o infiammazioni, sempre su pelle perfettamente pulita.