Desiderate organizzare una palestra in casa? Abbiamo pensato a 10 consigli per realizzarla al meglio. Spesso a mancare non è la volontà ma il tempo. Prese dal lavoro e dalle mille faccende quotidiane, non riusciamo a recarci in palestra quanto vorremmo. Ci viene in aiuto l’home fitness, una valida soluzione nonché una vera e propria tendenza per restare in forma. Basta allestire la palestra in casa, seguendo qualche accorgimento e scegliendo gli attrezzi giusti.
Valutazione dello spazio
Prima di affrontare la questione di cosa comprare per la palestra in casa, è fondamentale partire da un’attenta valutazione dello spazio a disposizione. Per una dimora ampia, si potrebbe pensare di dedicare un’intera stanza a questa attività ma se abitiamo in un appartamentino, l’alternativa è ricavare un angolo in soggiorno oppure nella camera degli ospiti.
Valutazione dell’altezza
Se state pensando di eseguire esercizi di potenziamento per i muscoli delle braccia, badate bene all’altezza della stanza. Il soffitto dovrà trovarsi a 2,50 m così da non avere difficoltà nel sollevamento dei pesi. Un sottotetto, pertanto, seppure ampio, non è la scelta migliore in questo caso!
Finestra
Altro aspetto importante da valutare nella realizzazione dell’angolo palestra, è la possibilità di far arieggiare la stanza. A seguito dell’attività fisica, infatti, l’aria potrà diventare pesante anche dopo mezz’ora. Scegliete dunque una stanza con finestra.
Organizzazione dell’allenamento
Prima di cimentarvi nell’acquisto degli attrezzi per la palestra in casa, fate un piccolo investimento seguendo almeno un paio di lezioni di un personal trainer. Potrete organizzare con lui la tipologia di allenamento che meglio si adatta alle vostre esigenze e, cosa più importante, conoscere la postura corretta per eseguire gli esercizi.
Tappetino in gomma
Fondamentale e utile per tenersi in forma anche se si è al verde, è il tappetino di gomma. Richiede una spesa irrisoria ma consente di svolgere esercizi per addominali, gambe e glutei. P E’ una buona soluzione per chi desidera una palestra in casa senza attrezzi!
Mini step
Fate parte della schiera di donne che devono ingegnarsi per ricavare dello spazio libero in casa? Procuratevi un mini step per bruciare le calorie senza andare in palestra: vi permetterà di allenare le gambe e potrete conservarlo nel ripostiglio quando avrete finito!
Cyclette e panca
Chi ha maggiore spazio può investire qualche soldo in più nella cyclette. Permette di svolgere un’intensa attività motoria, magari da effettuare per 45 minuti, due o tre volte la settimana. Se non avete problemi di budget, puntate sulla panca multifunzione.
Corda
Un piccolo spiazzale con giardino circonda la vostra villetta? Allora uscite all’aperto e dedicate venti minuti del vostro tempo all’allenamento con la corda. Si possono bruciare 300 calorie con mezz’ora di esercizio!
Tapis roulant
L’allenamento sul tapis roulant potrà sostituire tutte le passeggiate e le corse che non riuscite a fare durante la settimana! Posizionatelo in un angolo della stanza in modo da minimizzare gli ingombri.
Armadietto
Se ne avete la possibilità, accanto ai vostri attrezzi da palestra, posizionate un piccolo armadietto o una semplice cassettiera. Potrete riporvi gli asciugamani, le scarpe ginniche e ogni altra cosa che potrà servirvi durante l’allenamento. Non sarete costrette a perdere tempo facendo su e giù per le scale o spostandovi da una stanza all’altra prima dell’attività fisica, per prendere tutto il necessario!