Ponte dell’Immacolata 2017: dove andare?

Ponte Immacolata 2017 dove andare

Ponte dell’Immacolata 2017: dove andare? Quest’anno, l’8 dicembre, festa nazionale, cadrà di venerdì: è, dunque, il momento adatto per approfittarne e organizzare una festa dell’Immacolata in giro per il mondo o in qualche posto meraviglioso in Italia. Le offerte di viaggi per il ponte dell’Immacolata 2017 sono molte: non c’è, infatti, che l’imbarazzo della scelta tra tutte le mete disponibili. Dove trascorrere il ponte dell’8 dicembre 2017? Ecco alcune idee e consigli utiliper delle vacanze d’inverno indimenticabili.

Bucarest

Bucarest ponte immacolata

Dove andare per il ponte dell’8 dicembre 2017? Le alternative sono tante e tra queste c’è la Romania: grazie a Ryanair e a Wizz Air, è possibile volare a Bucarest, a partire da 42 euro, andata e ritorno da Milano o a partire da 51 euro, andata e ritorno da Roma. Una volta giunti a destinazione, potrete visitare luoghi come il Palazzo del Parlamento, il quartiere Lipscani e molte altre meraviglie locali.

Bruxelles

Bruxelles ponte immacolata

Le destinazioni low cost per la Festa dell’Immacolata non mancano e, tra queste, c’è il Belgio: con Ryanair, potrete volare anche a Bruxelles a partire da 34 euro, andata e ritorno da Milano-Bergamo e da 69 euro, andata e ritorno da Roma; partendo da Torino o da Bologna, il costo dei voli supera i 70 euro. A Bruxelles, potrete ammirare i giochi di luci della Grande-Place e i famosi mercatini di Natale, che sono considerati tra i migliori d’Europa.

Parigi

Parigi ponte immacolata

Dove andare con i bambini per il ponte dell’Immacolata? Le offerte di viaggi per il ponte dell’Immacolata 2017non mancano e sono anche abbastanza vantaggiose. Cadendo di venerdì, inoltre, è possibile trascorrere un lungo week-end di vacanza. Parigi è una città che può essere facilmente visitata in un week-end lungo: il fine settimana dell’Immacolata nella capitale francese è quello del Vin Brulée e delle spese ai mercatini di Natale, come il Marché de Noel de la Defènse. La città, inoltre, offre tante attrazioni per i bambini, come il Parco della Villette con la Cité de Science et de l’Industrie tra le cose da vedere a Parigi. Con Ryanair, è possibile volare a Parigi Charles De Gaulle, Orly e Beauvais a partire da 30 euro.

Barcellona

Barcellona ponte immacolata

Quali sono le offerte di viaggi per il ponte dell’Immacolata 2017? Per l’8 dicembre, è possibile spendere davvero poco e organizzare ugualmente dei viaggi indimenticabili. Barcellona, in Spagna, è una delle città europee più belle: tra le cose da vedere a Barcellona, potrete ammirare la Fiera de Santa Lucia, un mercatino natalizio originale e caratteristico presente solo in questo periodo dell’anno. Grazie a Ryanair, potrete volare a Barcellona a partire da 76 euro, andata e ritorno.

Lione

Lione ponte immacolata

Per il ponte dell’Immacolata, da non perdere è anche la città di Lione. Qui, in occasione del lungo week-end, potrete assistere alla Festa delle Luci, ovvero a 4 giorni in cui gli abitanti della città decorano e illuminano le finestre delle loro case: una tradizione che viene affiancata anche da giochi di luci realizzati da artisti di tutto il mondo, che illumineranno con dipinti i muri e le pareti dei monumenti.

Palermo

Palermo ponte immacolata

La Sicilia è una meta ideale in estate, ma anche in inverno quando il clima è più mite rispetto al resto dell’Italia e potrete girare, a Palermo, alla scoperta di mare, Palazzo dei Normanni, Teatro Massimo, Catacombe dei Cappuccini, Quattro Canti, Montepellegrino, Cattedrale, Zisa, mercati, arancine, martorana e altre bellezze e prelibatezze. Da Roma, con Ryanair, potrete raggiungere Palermo a partire da 51 euro andata e ritorno.

Torino

Torino ponte immacolata

Torino è senza dubbio tra le città italiane consigliate se si cerca un posto in cui andare con i bambini per il ponte dell’Immacolata Concezione: ci sono, infatti, molte cioccolaterie storiche della città e, tra le cose da vedere a Torino, ci sono anche musei interessanti per i grandi e per i più piccoli, come il Museo Egizio o il Museo Nazionale del Cinema.

Trento

Trento ponte immacolata

Dove altro andare per il ponte dell’Immacolata 2017? Trento è una città ricchissima di storia, cultura e arte da visitare, soprattutto, per i mercatini di Natale e per i bellissimi monumenti, oltre che per l’atmosfera invernale. Tra prodotti tipici, bancarelle e gastronomia, potrete scoprire i mercatini di Natale più belli d’Italia che si terranno in piazza Cesare Battisti e piazza Fiera: questi saranno aperti tutti i giorni, tranne il 25 dicembre. In piazza Dante poi, troverete un grande albero di Natale illuminato, sotto cui potrete ascoltare dei concerti.

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera ponte immacolata

Tra le offerte di viaggi per il ponte dell’Immacolata 2017, c’è anche Monaco di Baviera: grazie a Ryanair, potrete raggiungere i mercatini di Natale di Monaco a partire da 45 euro andata e ritorno. Il mercatino di Natale più famoso è allestito nella grande Marienplatz: si tratta di uno dei mercatini di Natale più belli d’Europa, tra casette in legno e bancarelle con prodotti dall’artigianato alla gastronomia. Il mercatino è visitabile dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 21:00 e la domenica dalle 10:00 alle 20:00.

Zurigo

Zurigo ponte immacolata

Per il ponte dell’Immacolata 2017, potreste recarvi a Zurigo: è proprio nel periodo dell’Immacolata che la città si riempie di mercatini natalizi nel centro storico, concerti, spettacoli, animazioni e una pista di pattinaggio su ghiaccio. Ovviamente, non mancheranno prodotti di artigianato, decorazioni natalizie, accessori, abbigliamento, giocattoli tradizionali e molto altro ancora. Il mercatino più antico è quello di al Niederdorf; alla Stazione Centrale si trova, invece, uno dei mercatini al coperto più grandi di tutta Europa. Cos’altro vedere a Zurigo in 3 giorni? Da non perdere il mercatino di Werdmühleplatz con un grande palco a forma di albero di Natale, sul quale saliranno i bambini per cantare i cori natalizi.

Aosta

Aosta ponte immacolata

Se cercate idee per il ponte dell’Immacolata, mettete in lista Aosta, città magica durante il periodo invernale e quello natalizio. Potrete visitare le Terme di Prè Saint Didier e il mercatino natalizio, il Marché Vert Noël, che avrà l’allestimento di un vero e proprio villaggio di Natale, nei pressi del Teatro Romano: si tratta di uno dei mercatini più suggestivi di tutta Italia, con 50 chalet che offrono molti prodotti locali, tra specialità gastronomiche e oggetti di artigianato, oltre ad animazioni per bambini e cori natalizi. Il mercatino sarà aperto dal lunedì al venerdì e la domenica, dalle 10:00 alle 20:00 e il sabato dalle 10:00 alle 23:00.

Strasburgo

Strasburgo ponte immacolata

Dove andare per un week-end a dicembre? Strasburgo è una città da non perdere con il suo centro storico medievale e rinascimentale davvero incantevole. La città francese, al confine con la Germania e sulle sponde del Reno, vanta uno dei mercatini natalizi più belli e antichi: questo si terrà a Place de la Cathédrale e Rue de la Comédi e non mancheranno decorazioni natalizie, gastronomia, oggetti di artigianato, giochi di luce e spettacoli.

Vienna

Vienna ponte immacolata

Per l’Immacolata Concezione 2017, perché non recarvi nella splendida città di Vienna, in Austria? Cosa vedere a Vienna? La bellissima capitale austriaca è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo per visitare i mercatini natalizi. Anche in questo caso, non mancano le offerte per il ponte dell’Immacolata: sono, infatti, numerosi i collegamenti dall’Italia, sia via aereo che via treno. A Vienna, vi attendono musei, mostre, concerti, spettacoli, monumenti, pasticcerie, caffè storici e gli imperdibili mercatini di Natale come quelli alla Rathausplatz, alla Reggia di Schönbrunn, al villaggio natalizio di Maria-Theresien-Platz e al Castello del Belvedere.

Milano

Milano ponte immacolata
L’8 dicembre, festa nazionale, potrete recarvi a Milano per la Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! O Fiera di Sant’Ambrogio: si tratta di un’antica fiera che si tiene in occasione della festa di Sant’Ambrogio – patrono della città che si festeggia il 7 dicembre – e che prevede l’allestimento di bancarelle, nei pressi del Castello Sforzesco. Scoprite anche cosa fare a Milano in 36 ore.

Roma

Roma ponte immacolata

Tra le offerte per il ponte dell’Immacolata 2017, ci sono quelle di treni e voli per Roma. Tra passeggiate per la città, mostre, mercatini e molto altro ancora, potrete scoprire alcuni scorci della Città Eterna, senza dimenticare eventi come “Più Libri Più Liberi”, fiera tra libri e scrittori; “Mostra di Monet”, con le opere giunte direttamente dal Museo Marmottan di Parigi e “Picasso: tra Cubismo e Classicismo”, una mostra alle Scuderie del Quirinale. Appena fuori Roma, potreste, invece, rilassarvi alle Terme di Stigliano, dove troverete un’oasi di benessere nel verde.

Varsavia

Varsavia ponte immacolata

L’Immacolata Concezione 2017 potreste trascorrerla nella splendida Varsavia, capitale della Polonia. Oltre ai tipici mercatini natalizi, potrete pattinare anche sul ghiaccio! Dove? Nella Piazza Centrale della Città Vecchia; il mercatino più bello si trova, invece, in Via Podwale.

Berna

Berna ponte immacolata

Tra le idee per il ponte dell’Immacolata, anche Berna in Svizzera, Paese unico durante la stagione invernale: qui, potrete perdervi tra i negozi di dolciumi e cioccolata, regali e molto altro ancora. Il mercatino più bello si trova nella piazza principale Waisenhausplatz, dove troverete prodotti tipici, artigianato locale e accessori natalizi come palline, luci e molto altro.

Ischia

Ischia ponte immacolata

Dove altro trascorrere il ponte dell’Immacolata al caldo? Le Terme di Ischia sono la risposta: grazie alla natura vulcanica del sottosuolo, Ischia rappresenta uno dei più grandi centri termali d’Europa, che offrono sorgenti di acqua calda, fanghi e particolari terapie contro artrosi, reumatismi, strappi muscolari, fratture e malattie dell’apparato respiratorio.

Atene

Atene ponte immacolata

Dove andare ancora per il ponte dell’Immacolata 2017? Atene, in Grecia, è una delle mete più belle da visitare: tra edifici luminosi in zona Pireo, il Museo dell’Acropoli, la via Ermou e il quartiere Kastella, Atene rappresenta la meta perfetta per un viaggio culturale alla scoperta del mondo greco e all’insegna di una Immacolata Concezione 2017 lontana da gelo, nevicate e tempeste.

Lapponia

Lapponia ponte immacolata

Se amate freddo e gelo e la terra di Babbo Natale è ciò che avrete sempre sognato di vedere, allora questa potrebbe essere un’occasione per farlo: organizzate un viaggio in Lapponia. Da non perdere anche l’aurora boreale in Lapponia. Atterrate a Helsinki e, da lì, continuate il vostro viaggio in treno fino a Rovaniemi, dove l’atmosfera super-natalizia vi delizierà sin da subito. Se avete deciso di andare con i bambini, per il ponte dell’Immacolata, vi potrete divertire con le slitte o a giocare sulla neve. Prima di partire per Rovaniemi, potreste dedicare il vostro tempo anche ad una veloce visita ad Helsinki, città nordica, fredda e piena di colori e meraviglie.

Gestione cookie